Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
In pronta consegna
Luogo di produzione: Puglia
Formato: 700/800 gr circa
Abbinamenti: Favoloso gustato al naturale su una fetta di pane. Un ottimo connubio si ottiene unendo qualche fetta di Capocollo di Martina Franca a dei fichi freschi e un filo di Vincotto.
Ottenuto con carni suine rigorosamente italiane, con aggiunta di sale, pepe vino cotto ed aromi naturali. Il prodotto si presenta in budello naturale, di consistenza compatta e morbida, di colore rosso rubino con venature di grasso bianco.
CERTIFICAZIONI: Presidio Slow Food
ASPETTO: Ha un colore rosso vinoso intenso intervallato da lievi venature di grasso. La parte magra prevale sulla grassa e quest’ultima si presenta di colore bianco avorio.
SAPORE: Il suo sapore è dolce e delicato, non salato.
PROCESSO PRODUTTIVO: Il capocollo si ottiene da quella parte del maiale che sta tra collo e costata (da cui il nome). I capocolli, opportunamente mondati e sagomati, sono posti a macerare sotto sale per 15-20 giorni, poi si estraggono e si lavano con una preparazione a base di vino cotto e spezie. Si insaccano nel budello di maiale e vengono affumicati con corteccia di fragno. Dopo l’affumicatura inizia la fase di stagionatura di 150 giorni.
DURATA PRODOTTO: 12 mesi
CONSERVAZIONE: Si conserva in frigorifero alla temperatura fra 0 e 4 gradi.
In pronta consegna Ingredienti: Carne di maiale, sale, vin cotto e pepe. Luogo di produzione: Puglia Formato: 400gr circa
In pronta consegna Ingredienti: Latte vaccino, sale, caglio. Luogo di produzione: Puglia Pezzatura: 2,2 kg circa Abbinamenti: Da gustare con il pane, per accompagnare carni e verdure, o da servire come antipasto.
In pronta consegna Ingredienti: Carne di suino, sale. Luogo di produzione: Puglia Formato: 400 gr
In pronta consegna Ingredienti: Latte vaccino, sale, caglio. Luogo di produzione: Puglia Pezzatura: 1,250 kg circa Abbinamenti: Da gustare con il pane, per accompagnare carni e verdure, o da servire come antipasto.
In pronta consegna Ingredienti: Latte vaccino, sale, caglio. Luogo di produzione: Puglia Pezzatura: 600 gr circa Abbinamenti: Da gustare con il pane, per accompagnare carni e verdure, o da servire come antipasto.